Saigon, merda.
Tutti ottengono tutto quello che vogliono.
Io volevo una missione e per i miei peccati me ne hanno data una.
Era una missione davvero eccezionale e quando la portai a termine, non ne avrei mai più voluta un’altra.
Saigon.
La prima parola di quel vecchio film continuava a ronzare nel cervello come un insetto fastidioso.
Sapeva di caldo appiccicato alla schiena, pale in rotazione veloce sul soffitto, whisky da quattro soldi e puttane con gli occhi a mandorla.
Osservai la minuscola capsula bicolore che troneggiava davanti a me sulla scrivania di formica sbeccata. Il sospiro riempì l’aria fumosa creando piccoli mulinelli nella cenere che galleggiava pigramente davanti agli occhi. Impugnai con due dita e ingoiai con un sorso di Nardini, il bicchiere velato da impronte unte di sudore. Assaporai il sapore acre che riempì la gola, quello che venne dopo fu decisamente meglio.
Il calore partì dalle gambe, si sparse all’inguine e schizzò nel cervello spalancando le sinapsi come una fucilata; la percezione delle cose mutò decisamente verso una nitidezza sconvolgente, il mondo faceva meglio a stare in campana.
La voce scoppiò al centro della fronte, amplificata da un milione di megafoni del cazzo.
– Ispettore, mi scusi.
Alzai gli occhi sul fisico debordante costretto nella divisa da poliziotto; i pantaloni azzurri parevano sul punto di esplodere, la giacca scura stropicciata oltre ogni limite, quando il mio sguardo accarezzò i capelli unti dell’uomo soffocai un conato di vomito.
Provai a impostare un tono di voce normale, ne venne fuori un singhiozzo strascicato.
– Dimmi Sartori, che vuoi.
Impugnava un fascio di documenti, almeno metà delle pagine era stata accartocciata e riportata poi alla forma originale.
– Ci sarebbero questi da controllare e firmare, so che magari lei è impegnato ma il commissario li ha richiesti espressamente.
Non mi era piaciuto per niente il tono con cui aveva sottolineato magari lei è impegnato, mi alzai e lo squadrai da sopra il mio metro e novanta abbondante.
L’anfetamina era al suo picco massimo ero pronto a spezzargli il collo con un semplice tocco delle mani.
– Sartori tu mi stai sui coglioni, credo che te ne sia accorto. Farò il mio dovere di burocrate del cazzo quando ne avrò voglia. Ora levati dalle palle.
Sembrò accusare un pugno alla bocca dello stomaco, per un attimo ebbi l’impressione che avrebbe estratto la Beretta pompandomi in faccia tutto il caricatore.
Non lo fece. Farfugliò qualcosa e si allontanò facendo ondeggiare un sedere enorme.
Mi girai con calma, le pochissime facce illuminate dai neon del commissariato appartenevano a strani spettri traslucidi, nessuno di loro interessato alla scena; affari dell’antidroga, fatti i cazzi tuoi e avrai una carriera lunga e folgorante, questa era la legge.
M’incamminai verso l’uscita, la notte milanese stava per finire e niente sarebbe stato più lo stesso.
– Novelli.
L’ultima voce che avrei voluto sentire in quel momento, lo sguardo corse lungo le pareti scrostate fino a quando i miei occhi incontrarono i suoi.
Commissario capo Andrea Conti, il figlio di puttana più grosso di tutti.
– Novelli per cortesia puoi venire un attimo nel mio ufficio?
L’invito era stato rivolto con un tono di voce leggermente più alto del normale, qualche spettro sollevò gli occhi vuoti scivolando attraverso lucide occhiate incuriosite.
– Commissario stavo per uscire, i ragazzi stanno aspettando.
Inchiodò il coperchio della bara senza neanche farmi terminare la frase.
– Ci vorrà solo un momento Marco.
Sparì all’interno dell’ufficio ingoiato dalla livida luce biancastra.
La stanza era intrisa di fumo pesante, il toscano appoggiato sul portacenere di metallo da bar sfuocava il viso del poliziotto in maniche di camicia, rendendolo simile a uno strano miraggio.
Rimasi in piedi mentre faceva finta di studiare una pila di documenti per farmi innervosire.
Giravano varie storie su quell’uomo, cose che avevano a che fare con tre anni di carriera passati a snidare uomini d’onore casa per casa tra Catania e Gela.
Una volta avevo visto Al Pacino impersonare uno specialista dell’antirapina, un individuo senza una vita vera, rapporti personali annullati, un fascio di nervi teso allo spasimo. Andrea Conti era esattamente così.
– Marco circolano voci su di te.
Lo disse assaporando le parole, scavando in fondo all’anima.
– Commissario lo sa meglio di me, a rimestare merda ti resta addosso la puzza.
Era la risposta standard che fornivo in questi casi, non sapevo se gli sarebbe bastata ma l’effetto della pastiglia si stava diradando e faticavo a mettere insieme qualcosa di più articolato.
L’orologio appeso alla parete sopra alla fotografia di Napolitano scattò sulle due, Giovanni e Luca erano fuori con il motore della Brava al minimo domandandosi che fine avessi fatto.
Soffiò fuori una piccola nuvola di fumo, aveva gli occhi cerchiati rosso e decise che per stasera ne aveva abbastanza di me.
– Diciamo che per ora mi sta bene così.
Ebbe un guizzo appoggiandosi allo schienale di finta pelle della poltrona.
– Ma fai attenzione ispettore non vorrei essere costretto a esigere il tuo culo. Di inchieste interne ne abbiamo pieni i coglioni.
Annuii lentamente, abbassò di nuovo lo sguardo sulle carte, il colloquio era finito.
Luca guidava come suo solito ignorando di proposito la presenza degli altri veicoli, quando i conducenti protestavano si limitava a sorridere un ghigno da lupo nel buio dell’abitacolo. Per i più intraprendenti Giovanni aveva pronta la paletta targata ministero degli interni infilata nel vano portaoggetti della portiera.
Li osservai.
Facevamo squadra da tre anni. Rapportato alla media delle altre unità era parecchio tempo.
Avevamo il nostro business, i giri fissi, il mercato tirava, il resto lo facevano le tessere della PS e le automatiche ben visibili sotto i giubbotti.
Eleonora metteva in mostra l’unica merce disponibile lungo viale Abruzzi.
In realtà non sapevo il suo vero nome, era russa e guadagnava dai due ai tremila euro a notte. Come per una decina di sue colleghe il venti per cento finiva nelle nostre tasche, questa transazione faceva in modo di tenere lontano da loro il racket di albanesi che spadroneggiava nel capoluogo lombardo.
Avevamo faticato parecchio per ritagliare la nostra fetta, c’era stata Miriam sventrata e ritrovata con le viscere cacciate a forza in gola. Silvia, bruciata viva in mezzo a un parcheggio vicino a Bisceglie, un altro paio di loro che rifiutavo di ricordare.
Alla fine, imposta la nostra legge, tutto aveva filato liscio per un po’.
Dopo qualche tempo avevamo deciso di buttarci in un altro settore molto più redditizio, il problema era che quando si parlava di droga non avevi a che fare con bande di slavi.
Il gioco s’impennava verso l’alto a una velocità impressionante e i nomi, pesanti come macigni, erano i soliti.
Il capezzolo sinistro della ragazza premette contro il finestrino del passeggero, un mezzo sorriso sbavato di rossetto da poco le apparve sul volto. Il sovrintendente Giovanni Di Buono, padre di tre figli fece scorrere verso il basso il vetro e protese la lingua mentre la puttana introduceva la mano destra e iniziava un deciso massaggio all’inguine.
Accesi una canna appoggiandomi allo schienale, il fumo s’infrangeva sul soffitto dell’auto civetta, chiusi gli occhi cercando in fondo alla sigaretta tutto il coraggio di cui avrei avuto bisogno quella notte, poi sorrisi, in fondo era stata una vita intensa. Passai le mani sul volto spigoloso, zigomi alti e ben definiti andarono ad urtare le falangi che seguivano il profilo. Le dita proseguirono verso l’alto perdendosi nei capelli biondo cenere, l’interno della macchina ricomparve nel mio campo visivo.
Ora di andare
– Luca.
L’assistente scelto Luca Casati si girò lentamente, persino nella quasi totale oscurità i suoi occhi da calabrese brillavano come pezzi di ossidiana purissima; alzò il mento ricoperto della barba di un paio di giorni, ispirò una lunga boccata di Marlboro stretta fra i denti e soffiò il fumo acre verso di me.
Di Maggio aveva una cordiale antipatia nei miei confronti, Casati semplicemente non mi poteva vedere. Questo mi divertiva parecchio, l’odio palpabile di quell’uomo mi costringeva a stare sempre a cazzo dritto, atteggiamento decisamente consigliabile nel mio mestiere.
– Dobbiamo andare.
Annuì lentamente, ancora quel maledetto sorriso, forse era l’unico di noi tre che davvero godeva nel fare quello che facevamo. Ripartì sgommando lungo il viale ricolmo di luci bagnate, la non-pioggia di Milano continuava a darle l’aspetto di una pozza umida. Ridotte a un’impalpabile tendaggio polveroso le gocce riuscivano a penetrare fino alle ossa, soffocai un brivido lungo la colonna vertebrale. Mentii a me stesso, quella sensazione era il primo sintomo di un bel raffreddore.
Chiusi ancora gli occhi e ripassai a mente quello scambio veloce di parole smozzicate, non c’erano stati accordi melodrammatici, piatti di spaghetti e polpette o una riunione attorno a un tavolo di cristallo. Semplicemente l’uomo ci aveva invitati a bere un caffè in un bar di viale Fulvio Testi, aveva fatto roteare con eleganza il cucchiaino e aveva sorriso.
– Possiamo arrivare a un accordo.
Ecco cosa aveva detto.
Poi si era allontanato dal banco di marmo e aveva pronunciato due semplici parole.
– Enrico Spinosa.
Giovanni aveva soffocato un’imprecazione tra i denti, il sorriso di Luca si era spento.
Io avevo sentito un’orda nera agganciarmi la cervicale. Mancava una parola alle due pronunciate dal rappresentante della famiglia Sanvito.
Giudice.
L’auto blu scuro sfrecciò in mezzo al traffico, un tunnel vaporizzato vibrava sui vetri sporchi rendendo la visuale simile a un universo sbagliato, corrotto. Nessuna alternativa, l’offerta era di quelle che non si rifiutano, ammazzare un giudice della repubblica e arricchirci, svanire in un bidone di acido con i coglioni infilati nella trachea.
Colsi gli sguardi dei passeggeri delle altre auto, gente che tornava a casa dopo una serata passata al cinema e al ristorante, ragazzi sballati che facevano stridere le gomme delle utilitarie truccate, la musica a un livello spaventoso. Ambulanze, auto dei carabinieri, poliziotti, puttane, travestiti, drogati barcollanti.
Fanculo, quello era il mio mondo, avevo accettato le regole del sistema, sarebbe stata una missione come un’altra.
07.30
Livido.
Un colore dipinto da un maniaco omicida, rinchiuso tra quattro mura imbottite.
Il cielo di Milano regalò un’alba colma di piombo. Estrassi per l’ennesima volta l’automatica d’ordinanza, caricatore bifilare da tredici, guance in radica su misura, eppure in quel momento sembrava pesare come tutto l’universo.
Camel, la prima.
Di Buono porse il thermos di caffè ormai freddo, cercai di stirarmi sul sedile, raccolsi una manciata di spilli piantata nella nuca.
Il giudice usciva di casa tutte le mattine un quarto alle otto, puntualissimo.
L’auto della questura era già davanti al passo carrabile, l’unico uomo di scorta faceva brillare la cenere della sigaretta nella penombra, il tubo di scappamento scaricava vapore nell’atmosfera gelida.
Era previsto.
Eppure per un attimo desiderai abbandonare tutto, eravamo sul confine, non saremmo mai più tornati indietro.
Lo sbirro che fumava in macchina in attesa di portare il giudice in tribunale era sacrificabile, un bersaglio, il nostro bersaglio.
07.38
Casati ringhiò.
– Cazzo quest’affare puzza come un rumeno, non mi va, non mi va.
Sudavo, l’automatica stretta fra le dita.
– Nessuno ti ha obbligato, ora però sei in ballo e vedi di ballare a tempo.
Un soffio, parole smozzicate.
– Speriamo che ne valga la pena.
07.45
Fu come un’allucinazione sonora, mi parve di sentire i passi risuonare nell’androne deserto.
– Eccolo.
Di Buono armò la leva del Kalashnikov con uno scatto nervoso, calcai in testa il passamontagna nero, fecero lo stesso. La voce risuonò ruvida, spenta.
– Vai Luca, vai.
Schizzammo in avanti sospinti dal motore sovralimentato della Fiat, l’uomo al volante della Croma blu sembrò intuire qualcosa ma rimase fermo, le mani sul volante.
Rimase fermo. Le mani sul volante.
In seguito tutti, proprio tutti i secondi, sembrarono dilatarsi in un nulla infinito, pieno di rumori ovattati.
Luca inchiodò, le gomme produssero un curioso suono sibilante sull’asfalto bagnato, Spinosa si buttò a terra lanciandosi verso il buio alle spalle.
L’aria fredda fece lacrimare gli occhi mentre mi catapultavo assieme a Giovanni fuori dalla Brava.
Il giudice non avrebbe dovuto reagire così e lo sbirro.
Fermo.
Le mani sul volante erano sparite e lui si era sdraiato sul sedile del passeggero.
Ebbi appena il tempo di far scivolare lo sguardo a destra mentre Di Buono ancorava il calcio del fucile d’assalto alla spalla.
Ombre.
Vomitate da un inferno ricoperto di giubbotti corazzati, mitragliette a tiro rapido, elmetti neri in kevlar.
I cinque NOCS apparsi dal nulla aprirono il fuoco simultaneamente falciando l’aria con una serie di raffiche controllate. L’uomo alla mia sinistra incassò due, quattro, dieci blindati che lo mandarono a scomporsi in un balletto fatto di puri scatti nervosi. Il sangue spruzzò il parabrezza immacolato di una BMW disegnando una ragnatela porpora.
Il primo colpo mi fracassò la clavicola sinistra piegandomi in due, quando le ginocchia impattarono sul terreno cercai di sollevare la pistola, nello stesso tempo vidi il parabrezza della Brava trapassato all’altezza della testa di Luca. Gli altri proiettili mi sbatterono all’indietro attraversandomi il torace appena al di sotto della velocità del suono.
07.47
Respiro.
La bocca è piena di un sapore di ferro dolce. L’odore è quello della battaglia, cordite, fumo, piscio rilasciato dalle vesciche dei moribondi.
Respiro.
Gli uomini in nero sono attorno a me, sopra di me.
Andrea Conti si china piegando le ginocchia, mi osserva sorridendo, impugna un grosso revolver, un filo di fumo dalla canna.
Scuote la testa lentamente.
Respiro.
– Pensavi davvero che nessuno ti stesse tenendo d’occhio?
Scuote ancora.
– Povero imbecille. Sono mesi che passiamo al setaccio la tua lurida vita.
La sua espressione si fa più seria.
– Ho cercato di darti un’opportunità. Sarebbe stato meglio chiudere quando ne avevi la possibilità no?
Respiro.Cerco in qualche modo di rispondergli, ne viene fuori un rantolo umido.
Si abbassa verso il mio orecchio destro.
– E poi, credevi veramente che i Sanvito ti avrebbero lasciato in giro a farti i cazzi tuoi?
Si alza lentamente, la figura disegnata contro il cielo grigio sembra sfuocarsi per un istante. Giro la testa, l’asfalto è freddo contro la guancia, gli occhi di Giovanni mi fissano immobili, lontani milioni di chilometri.
Respiro.
Res…
posso dirlo con assoluta certezza: ho visto esattamente davanti ai miei occhi tutto quello che c’è scritto. ho lasciato poco spazio all’immaginazione. meraviglioso.
Far vedere, la mia soddisfazione primaria come scrittore.
Grazie
Scorre. Che poi sto vedendo un po’ di film di mafia in questi giorni e leggendo quel che mi avevi mandato tempo fa.
E la luce del semaforo. Sembra la zampa di un qualche animale.
Aspetto giudizi feroci sugli scritti.
Ogni semaforo è una giungla a sè.
Spettatore invisibile e trasparente li in mezzo. Come sempre.
Quando riesco a buttar giù uno di questi polizieschi a Milano, sono contento come un bambino.
Ce n’è un altro più recente che ti piacerebbe.
Quello che stai facendo mi fa sentire come la mattina di natale con i regali sotto l’albero.
Tutti da aprire.
Grazie.
Poche cose sono belle come guardare qualcuno scartare i suoi regali di Natale 🙂